Come state?
Ebbene oggi è il 16! E se per il lavoro è una giornata da incubo, per il blog è il mio turno di presentarvi un progetto con tutorial per l'Handmade Easter! Ve lo ricordate? Ve ne avevo parlato qui lunedì scorso!
Oggi quindi inizia la seconda settimana di questa meravigliosa iniziativa ideata da Alex di C'è Crisi C'è crisi, ed io sono super felice di farne parte?
Chi altri pubblica oggi?! Ma ve lo dico subito!
Eccole qui:
Laura di La Foresta Incantata Design
Miria di Plus…Kawaii!
Cri Erre di Cri Erre Handmade
Che aspettate?! Andate immediatamente a vederle perchè, come tutti i post della settimana scorsa e quelli che verranno, presentato delle idee meravigliose! Troverete un sacco di spunti per abbellire la vostra Pasqua!
Ma ora torniamo a noi.
Il tutorial che vi propongo riguarda la creazione di una decorazione per la porta tema pasquale ma anche primaverile!
Che cosa occorre?
1. pannolenci grigio / rosa
2. gomma crepla
3. perline
4. compensato
5. colori acrilici
6. colla a caldo
7. forbici
8. filo
Come si fa?
Per prima cosa ho disegnato la sagoma del coniglietto su un foglio di carta e l'ho ritagliata. Attraverso questa base ho riprodotto il coniglietto sul pannolenci 2 volte così da avere fronte e retro.
A questo punto l'ho cucito con la macchina da cucire (ma si può fare anche a mano come ho fatto per le zampine!) lasciando un buco per inserirci l'imbottitura, per poi completare la cucitura.
A questo punto ho incollato le striscioline di rosa sulle orecchie, gli occhi e una perlina nera come naso.
Con lo stesso procedimento ho fatto anche le zampe.
Dopodiché, con l'aiuto dei timbri acquistati ad Abilmente ho preparato tutti i fiorellini di gomma crepla.
Per prima cosa ritagliate un pezzo di gomma crepla e scaldatelo con il ferro da stiro a secco.
Da calda è modellabile per cui, inserita nel timbro, prenderà la forma del fiore (nel caso delle rose occorre fare due timbri per poi incollare i petali con la colla a caldo.)
Si possono fare anche senza stampini, basta disegnare la sagoma del fiore, ritagliarla e poi scaldarla sempre con il ferro da stiro. Una volta calda dategli la forma che preferite. Certo con i timbri è più comodo, ma vengono carini lo stesso!
Naturalmente, trattandosi di Pasqua, non potevano mancare le uova e così, una sera che ho cucinato una frittata, ho conservato due gusci. Li ho poi colorati con le tempere e per questo passaggio...date spazio alla fantasia!
A questo punto ho ritagliato una sagoma ovale di compensato (in realtà me lo ha ritagliato Chri con il mio seghetto che usavo ad educazione tecnica alle medie) e l'ho verniciato.
Una volta asciugato, ho incollato con la colla a caldo tutti i vari pezzi con l'aggiunta di qualche pulcino comprato sempre ad Abilmente.
Poi con il colore a tempera bianco ho aggiunto la scritta "Welcome"....
...ed ecco qui il risultato!
Che ne dite? Vi piace?
Beh, questa è la mia piccola idea! Spero vi piaccia! E non spaventatevi! E' abbastanza facile...insomma se ce l'ho fatta io! Può farlo chiunque!
Ah quasi dimenticavo, sul retro ho incollato uno spago per appenderlo alla porta! Altrimenti...che decorazione per la porta sarebbe se non si appende sulla porta?!
Ed eccolo qui a dare un tocco di colore alla porta!
Vi ricordo che se volete potete partecipare al linky party abbinato all'iniziativa!
Per prima cosa ho disegnato la sagoma del coniglietto su un foglio di carta e l'ho ritagliata. Attraverso questa base ho riprodotto il coniglietto sul pannolenci 2 volte così da avere fronte e retro.
A questo punto l'ho cucito con la macchina da cucire (ma si può fare anche a mano come ho fatto per le zampine!) lasciando un buco per inserirci l'imbottitura, per poi completare la cucitura.
A questo punto ho incollato le striscioline di rosa sulle orecchie, gli occhi e una perlina nera come naso.
Con lo stesso procedimento ho fatto anche le zampe.
Meglio ricoprire il pezzo di gomma crepla con la carta da forno. |
Da calda è modellabile per cui, inserita nel timbro, prenderà la forma del fiore (nel caso delle rose occorre fare due timbri per poi incollare i petali con la colla a caldo.)
Si possono fare anche senza stampini, basta disegnare la sagoma del fiore, ritagliarla e poi scaldarla sempre con il ferro da stiro. Una volta calda dategli la forma che preferite. Certo con i timbri è più comodo, ma vengono carini lo stesso!
Naturalmente, trattandosi di Pasqua, non potevano mancare le uova e così, una sera che ho cucinato una frittata, ho conservato due gusci. Li ho poi colorati con le tempere e per questo passaggio...date spazio alla fantasia!
A questo punto ho ritagliato una sagoma ovale di compensato (in realtà me lo ha ritagliato Chri con il mio seghetto che usavo ad educazione tecnica alle medie) e l'ho verniciato.
Una volta asciugato, ho incollato con la colla a caldo tutti i vari pezzi con l'aggiunta di qualche pulcino comprato sempre ad Abilmente.
Poi con il colore a tempera bianco ho aggiunto la scritta "Welcome"....
...ed ecco qui il risultato!
Che ne dite? Vi piace?
Beh, questa è la mia piccola idea! Spero vi piaccia! E non spaventatevi! E' abbastanza facile...insomma se ce l'ho fatta io! Può farlo chiunque!
Ah quasi dimenticavo, sul retro ho incollato uno spago per appenderlo alla porta! Altrimenti...che decorazione per la porta sarebbe se non si appende sulla porta?!
Ed eccolo qui a dare un tocco di colore alla porta!
![]() |
Non abbiamo ancora un chiodino sulla porta così questa è la nostra soluzione! |
Ciao bella biondona, mi piace questa filosofia ' se ce l'ho fatta io, può farlo chiunque!' e mi piace un sacco il tuo fuoriporta! A prima vista sembrava fatto di cioccolato e i fiorellini di glassa o zucchero.. che sorpresona vedere il lavoro che c'era dietro! 8alle medie usavi il seghetto?)
RispondiEliminaComplimenti davvero per il tuo contributo a Handmade Easter, ci piace, ci piace! Un abbraccio,Alex
Ora che me lo fai notare è vero, sembra cioccolato...gnam gnam!
EliminaSììì ad educazione tecnica spesso si facevano dei lavori in compensato usando seghetto e compagnia, una delle mie materie preferite!
Grazie mille per i complimenti!
Bacioni Je
Ma che bella!
RispondiEliminaCome sta bene appesa alla porta, dà una ventata di allegria così simpatica e colorata.
Brava
Ciao
Norma
Era proprio quello che volevo, riuscire a trasmettere allegria perchè per me questo è la primavera! Inizia l'esplosione di colori, le belle giornate e tutto ciò mi rende più allegra quindi...
Eliminagrazie mille anche a te!
Bacioni Je
bellissimo questo coniglietto!
RispondiEliminabuona giornata simona:)
grazie mille!
EliminaBuona giornata anche a te!
bacioni Je
Simpaticissimo :) bella idea!!
RispondiEliminagrazie! =)
EliminaCiao Je
Sembra di cioccolato...che voglia di mangiarlo!!!
RispondiEliminagnam gnam...più me lo fate notare, più lo guardo e più mi vien voglia di correre al supermercato a prendermi una stecca di cioccolato! ;)
EliminaBaci Je
Il coniglietto è adorabile, ma io sono rimasta affascinata dai fiori in gomma crepla! Avevo visto delle dimostrazioni in fiera, ma ancora nulla in progetti finiti! Carinissimo!
RispondiEliminaio l'ho scoperta da poco, un po' guardando altri siti e poi ad Abilmente dove ho comprato i timbri (sono felicissima dell'acquisto). Come materiale mi piace parecchio, e non vedo l'ora di riutilizzarla!
EliminaGrazie
Baci Je
perfetto per un benvenuto...invita davvero a entrare! Bravissima
RispondiEliminaCiao Cinzia
Grazie!!!
EliminaBaci Je
Bellissimo per un caldo benvenuto e bel tutorial, chiaro ed esaustivo!!!! Laura
RispondiEliminaGrazie! Felice di scoprire che il tutorial si capisce! Avevo paura che non fosse abbastanza chiaro!
EliminaBaci Je
Ciao!!! anche io alle medie usavo il seghetto!!!
RispondiEliminaDovrei averlo ancora da qualche parte in cantina :)
Bellissimo lavoro complimenti; appena vista la foto pensavo avessi usato la pasta di zucchero!!!!
Complimenti
Lisa
Grazie!
EliminaAnch'io lo rispolverato dalla cantina! Per fortuna l'ho tenuto!
Ciao Je
Che carino il tuo fuoriporta, molto primaverile! Non ho mai usato la gomma crepla e non sapevo si potesse modellare così, grazie del tutorial.
RispondiEliminaBuon lunedì
Silvia
Prego! Io te la consiglio, personalmente me ne sono innamorata!
EliminaBiona giornata
Je
Je! E' venuto benissimo! Grande!!! *.*
RispondiEliminagrazie mille Ma! =) =)
EliminaJe
Molto bello! Brava!
RispondiEliminagrazie mille! =)
EliminaJe
Non conoscevo questa gomma mi pare che si possano fare cose davvero interessanti! Brava il coniglietto é carinissimo
RispondiEliminagrazie! Sì, secondo me sì...ho già qualche altra idea che mi frulla per la testa! Spero di riuscire a realizzarle! Ma questa gomma la trovo davvero fantastica!
EliminaJe
Ma dai quante cose si possono fare con questa gomma crepla, grazie ai progetti handmadeeaster sto conoscendo un sacco di nuovi utilizzi!! Molto bello il tuo fuori porta!! Bravissima!! Lisa
RispondiEliminaGrazie! Vero? Si possono fare davvero un sacco di cose!
EliminaJe
L'idea della gomma crepla che si scalda e si modella mi piace molto.. devo provarla.. grazie mille per la dritta e complimenti per il fuori porta ;-) Lucia
RispondiEliminaProvala e te ne innamorerai! Grazie mille!
EliminaJe
I timbrini per la gomma crepla non li conoscevo...che meraviglia!!! Grazie per il tutorial!!!!
RispondiEliminaSono stupendi! La miglior scoperta che potessi fare!
EliminaGrazie a te!
Je
Sta benissimo sulla tua porta. Brava!
RispondiEliminaGrazie mille!
EliminaJe
è proprio un invito ad entrare è bellissima!! Brava
RispondiEliminaciao
Sara
Grazie mille! Sono davvero felice che sia piaciuta!
EliminaJe
E' veramente incantevole, è da molto che voglio provare la gomma crepla e mi sa che seguendo le tue indicazioni, ora è arrivato il momento di farlo.
RispondiEliminaGrazie per il bellissimo tutorial.
Complimenti e a presto
Flavia
Fallo! Fallo!!! Ma attenta a non diventarne dipendente! Io me ne sono innamorata!
EliminaGrazie
Je
è bellissimo, coloratissimo, e profuma di primavera, pinnato e likato sulla mia pagina FB
RispondiEliminacarmen
Grazie mille!!! =)
EliminaJe
Ciao Jessica, oggi giornata tutta dedicata al coniglio! E benvenuto sia! Sono contenta che ci siamo ritrovate nel gruppo TCF, bellissimo progetto, baci
RispondiEliminaGrazie! Eh già, oggi il coniglio ha fatto da padrone! =) Felice io di averti conosciuta e di far parte di questo meraviglioso gruppo!
EliminaJe
Che bella, Jessica! Anche a me ha fatto pensare alla cioccolata. Complimenti veramente ben fatta.
RispondiEliminaUn bacione a presto
Sara
Cioccolata....mi sa che il coniglio si sta leccando i baffi!
EliminaGrazie mille!
Je
Bè, con un fuoriporta così viene proprio voglia di venire a trovarti!
RispondiEliminaPrepara i pasticcini :D
Complimenti per il porgetto simpatico ed originale!
grazie mille!
Eliminaeh eh eh...temo che i pasticcini non siano il mio forte! =P
Ciao
Je
Ma dai, che scoperta, i timbri per la gomma crepla!
RispondiEliminaE vista l'esplosione di fiori e di colori, la tua creazione ci piace tantissimo!
Brava brava brava!!!
appena li ho visti ho pensato "devono essere miei!"! Sono fantastici!
EliminaGrazie mille!
Je
Bellissimo tutorial, non sapevo che la gomma crepla fosse modellabile a caldo.
RispondiEliminaGrazie! =)
Dani
oh sì, ed è la cosa che preferisco!
EliminaCiao
Je
Ciao Jessica il tuo coniglietto è davvero buffo e molto simpatico
RispondiEliminafa sentire che la primavera è ormai vicina...
buona serata rosa (kreattiva)
Sì, vero?! Avevo una disperata voglia di primavera! E sembra che anche il meteo mi stia ascoltando! =) =)
EliminaCiao
Je
Anche io non sapevo che la gomma crepla si modellasse così....non l'ho ancora mai lavorata. Complimenti per il fuoriporta, è davvero simpatico e fa proprio bella figura.
RispondiEliminaciaoo
Denise
grazie mille! Io te la consiglio! ;)
Eliminaciao
Je
Stupenda questa tag fuoriporta!
RispondiEliminaE grazie per il tutorial, ho imparato una cosa nuova: come modellare la crepla.
A presto!!
Daniela
Grazie mille a te!!!!
RispondiEliminaA presto!
Je
Che bella questa decorazione! Il coniglietto poi è tenerissimo! Non ho mai usato la gomma crepla ma la sto scoprendo anche grazie al tuo progetto e mi attira sempre di più...è decisamente più versatile di quanto pensassi. Bravissima!
RispondiEliminaLinda
Lo è per davvero...all'inizio la ritagliavo solamente e la incollavo tipo nei biglietti come decorazione, poi cercando in internet ne ho scoperto un sacco di utilizzi e me ne sono innamorata!
EliminaGrazie mille!
Je
ciao Jessica, bellissimo questo fuori porta... e come dici tu..alla portata di tutti... poi rende molto l'idea dell'uovo di cioccolato... pieno di fiorellini zuccherosi!!!! bravissima :)
RispondiEliminagrazie mille carissima!!!
EliminaCiao
Je
Ciao Jessica, Mi sono piaciuti i fiori e il coniglietto. Complimenti !!
RispondiEliminaSaluti
Eliza Rocha
grazie mille!
EliminaJe
La tua decorazione è davvero bella e originale. Che bellissima resa hanno i fiorellini di crepla, una tecnica che non conoscevo quasi e che da ottimi risultati! tutorial fatto davvero bene!
RispondiEliminaBello questo fuoriporta...da poco ho fatto conoscenza della gomma crepla e sono felice che ho trovato questi tuoi progetti dove parli del suo utilizzo! ;)
RispondiEliminaBuonagiornataaaa!